Advanced Biofabrication Technologies
Le nuove frontiere della medicina rigenerativa
La medicina rigenerativa rappresenta una delle più grandi sfide della medicina moderna.
Con Electrospider ambiamo ad utilizzare cellule prelevate dal paziente per effettuare la biostampa di organi perfettamente funzionanti e modellati a partire dall’anatomia del paziente stesso.
Questo permette di risolvere i problemi legati alla limitata disponibilità di organi per trapianti e alle connesse problematiche anti rigetto a cui deve essere sottoposto il paziente per il resto della sua vita.

Le nostre soluzioni
La nostra offerta è rivolta a case farmaceutiche e cosmetiche, ospedali, cliniche e laboratori, centri di ricerca ed università in Italia ed all’estero, e include la vendità di Electrospider, i protocolli di utilizzo, i contratti per i servizi di 3D bioprinting, assistenza al cliente, formazione e i contratti di Ricerca&Sviluppo.
Il nostro polo tecnologico
Le stampanti 3D che utilizziamo per realizzare prototipi anatomici, si trovano nel nostro polo tecnologico a pochi chilometri da Firenze.

Tecnologie avanzate per la biofabbricazione
Leggi le ultime news

Bio3DPrinting svela il rivoluzionario Electrospider nel podcast Davvero su Spotify
Bio3DPrinting svela il rivoluzionario Electrospider nel podcast Davvero su Spotify Linkedin Instagram 22 maggio 2023 – Bio3dPrinting, leader nell’innovazione nel campo della stampa 3D biomedicale, è entusiasta di annunciare che

Biostampante, i tessuti umani replicati in 3D
L’ultima frontiera della medicina rigenerativa è la biostampante Electrospider. La ricercatrice De Acutis: “Così si eviterà il pericolo di crisi di rigetto”

Rizzo: “Produco stampanti destinate a creare gli organi per i corpi” – L’intervista al Corriere della Sera
L’ingegnere aeronautico che vuole superare i trapianti “Alla Boeing m’innamorai del 3D, poi a Pisa ho incontrato tre geni…”